Politica e Geopolitica

Il conto USA-Ucraina é servito. Contiamo su Draghi

Ha fatto clamore la conferenza stampa tv di Putin con tanto di discorso alla nazione, lunedì 21 febbraio, dove ha ripercorso la storia russa per spiegare l’attuale situazione nel Donbass, ha anche firmato in diretta il riconoscimento delle due piccole repubbliche. La partita a scacchi di geopolitica europea oggi è …

Leggi tutto

Il risiko dei “santuari” del terrorismo

Un lettore scrive a Giovanni Fasanella sui santuari del terrorismo: «(…) Per quale motivo gran parte dei terroristi riconducibili alle BR e agli anarchici trovarono riparo in territorio francese fino ai giorni nostri? C’è stata forse qualche commistione tra le accademie francesi o centri-studi e il grande scacchiere europeo? Gentile …

Leggi tutto

Pensieri di Giovanni Fasanella sulla politica

In silenzio gioite e soffrite Se d’incanto non fosse spuntato il Mattarella bis, probabilmente la signora Elisabetta Belloni, capo dei nostri Servizi segreti, oggi sarebbe al Quirinale, spinta dall’ex premier Conte e dalla Lega, ma non dagli altri, a cominciare da Di Maio. In settimana il ministro degli Esteri ha …

Leggi tutto

L’Italia è prigioniera dei “virus” politici

L’Italia è caso unico. Più il virus regredisce, più aumenta la ferocia nell’alimentare la divisione del Paese e la violenza intestina. Le misure italiane sono estranee a esigenza sanitaria tuttavia i nuovi farmaci a uso sperimentale vengono in Italia somministrati forzosamente, minacciando e terrorizzando, imponendo la spada di Damocle sulla …

Leggi tutto

Cosa succederà dopo il voto presidenziale?

Riceviamo e pubblichiamo questo importante intervento che  tocca il tema della legge elettorale, ritenuta da molti inadeguata, tanto da preoccupare numerosi inquilini dei Colli romani. La legge e i collegi elettorali, come è noto, sono stati adattati alla bell’e meglio alla riduzione della Camera a 400 deputati (200 al Senato) …

Leggi tutto