Politica e Geopolitica

EUROPA: LE IDI DI MAGGIO

In questo maggio ‘24 ci sono troppi confusi eventi internazionali, in particolare, si osserva una completa rottura delle relazioni internazionali in Asia, Europa e Medio Oriente. Le trattative diplomatiche frequentemente sono gestite direttamente dai Sevizi Segreti, dalla CIA e dalle altre agenzie. Alcuni osservatori e economisti dicono che il caos …

Leggi tutto

Draghi “for president”…

Il recente discorso di Draghi in Belgio, La Hulpe del 16 aprile, ha avuto nella stampa italiana grande risalto, molte citazioni e articoli laudativi. È molto probabile che la maggioranza dei burocrati di Palazzo Barleymont, non abbia nemmeno sentito o letto il discorso di Draghi. Però, alcuni brevi commenti sono …

Leggi tutto

La NATO scherza con il fuoco

La versione Nato del conflitto in Ucraina non fa alcun accenno a responsabilità Occidentali sul conflitto, tutto ricade su Putin. Nel 2020 la Nato aveva diffuso un documento[1] sulla visione strategica dell’Alleanza per i successivi 20 anni, ovvero fino al 2040, nel quale si asserisce che la Russia si è …

Leggi tutto

La Meloni, il G7 e i miliardi della Russia

In questi giorni si svolge la solita parata  annuale di ‘oligarchi’ occidentali in un grande albergo a Davos, in Svizzera, con il solito presidente ucraino a chiedere soldi, dei russi e occidentali. Il Giornale.it segnala il tutto esaurito per le ‘escort’ mentre si svolgono convegni sulla parità di genere. Un …

Leggi tutto

8 settembre ’43: tutti sapevano dell’uscita dell’Italia dalla Guerra… e oggi?

L’8 settembre 1943, al pari del 24 ottobre del 1917 (attacco austro–tedesco a Caporetto), è una data infausta, nell’immaginario collettivo entrambe appaiono come simboli della debacle dello Stato (n.d.r. si rileva la contemporanea presenza, in entrambi i disastri, in ruoli chiave, dello stesso personaggio: Pietro Badoglio). Già il fatto che, …

Leggi tutto