Economia e Lavoro

A cosa serve una Guerra come questa?

A inizio giugno 2023 il Congresso e il Senato degli Stati Uniti hanno accontentato il presidente Biden permettendogli di alzare ancora di più il Debito Pubblico USA, oggi a 31.400 miliardi, 31,4 Trilioni, di dollari, sospendendo il tetto massimo per 19 mesi. Risultato: Biden potrà continuare a prendere in prestito …

Leggi tutto

Il Dollaro e la Guerra

Nelle ultime settimane molti siti economici affermano il declino e la morte del dollaro. Si dice che è in corso la de-dollarizzazione dell’economia mondiale e che il futuro del dollaro USA sia in pericolo. Si nota che il gruppo di nazioni allineate economicamente come BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e …

Leggi tutto

Che fine faranno i nostri soldi?

Le nuove monete digitali In tanti si sono persi l’annuncio del FMI, Fondo Monetario Internazionale, della adozione di una nuova valuta, detta UNICOIN. Va bene che siamo un po’ frastornati dalle tante notizie: da quella sulla possibile ‘rimonta’ dell’Ucraina a quella dell’accordo di divorzio tra Totti e la Blasi, a …

Leggi tutto

Banche: niente paura, dicono che è tutto a posto…

A cosa servono le banche? I maligni potrebbero dire “a sperperare il denaro dei clienti per costruire maestose colonne granitiche all’ingresso degli istituti oppure a riempire le tasche di vertici ludopatici con premi milionari per avere causato la rovina degli istituti”. Fiat money Nel ‘300, gli orefici di Firenze e …

Leggi tutto

Siamo in buone mani

Scrive il The Guardian, lunedì 13 marzo: “È stato frenetico”, la corsa per salvare SVB UK e scongiurare una crisi bancaria ha mosso un piccolo esercito che ha lavorato durante il fine settimana per garantire che 3.500 clienti del Regno Unito – in gran parte aziende tecnologiche – avessero ancora …

Leggi tutto

WALL STREET 2023. COSA POTRA’ ACCADERE?

Con il 2022 alle spalle, anno di perdite eccezionali per i mercati azionari – e obbligazionari – i frastornati risparmiatori cercano indicazioni sul 2023. C’è chi si rivolge ai maghi della finanza e chi agli indovini, a caccia di qualcuno che possa guardare il prossimo futuro, magari in una sfera …

Leggi tutto

Il suicidio assistito dell’Europa

R. Wheeler era un ricercatore che, analizzando eventi storici, formulò l’ipotesi che nell’evoluzione mondiale si alternassero, oltre ai cicli economici, anche ‘Cicli di Guerra’, ovvero momenti di tensioni internazionali o sociali che potevano sfociare in rivoluzioni e contrasti armati. Ipotizzava che il periodo del ciclo fosse di 25,5 anni (1). …

Leggi tutto

DITTATURA GIUDIZIALE negli USA

I cittadini USA hanno un alto tenore di vita grazie in gran parte all’uso disordinato di fonti di energia da carbone. Sono, pro capite, fra i massimi produttori di gas serra, 15,52 t di emissioni CO2 all’anno,1 contro le 7,38 t CO2 dei cinesi2. George W. Bush si era rifiutato …

Leggi tutto