Attualità

Il Pastrocchio

Tutti i mali vengono per nuocere. Non bastassero la pandemia (sempre in agguato) e le guerre (si sa sempre quando cominciano, mai quando finiscono: non solo l’Europa orientale, ma anche la Libia e il Vicino Oriente sono senza pace), incombono inflazione galoppante e recessione. Pochi anni fa l’armata brancaleone grillina …

Leggi tutto

DITTATURA GIUDIZIALE negli USA

I cittadini USA hanno un alto tenore di vita grazie in gran parte all’uso disordinato di fonti di energia da carbone. Sono, pro capite, fra i massimi produttori di gas serra, 15,52 t di emissioni CO2 all’anno,1 contro le 7,38 t CO2 dei cinesi2. George W. Bush si era rifiutato …

Leggi tutto

La parola agli elettori o alle élite?

Fare chiarezza Lo storico ha il dovere di ricordare il Passato, che è magister vitae più di quanto creda chi lo ignora e, a occhi bendati, ripete gli errori del tempo che fu. Lo storico non cede alle “emozioni”. Verifica se le affermazioni prevalenti siano o no fondate e fa …

Leggi tutto

Elezioni sulla pelle delle Donne

Ultime notizie: i media riportano che l’8 luglio il presidente Usa, dalla Sala Roosevelt della Casa Bianca, ha lanciato un duro attaccato: “Non possiamo permettere che una Corte Suprema fuori controllo ci privi dei nostri diritti”. Ha esortato gli americani ad andare ai seggi per le elezioni di Midterm in novembre: …

Leggi tutto

Chi paga i danni di questa Guerra?

Declino e caduta dell’Unione Europea Molti avranno notato come politici e commentatori, in occasione della guerra ‘locale’ tra Russia e Ukraina, esortino l’Unione Europea a prendere una posizione ed a cercare un compromesso fra i due belligeranti. Tutti in ossequioso pellegrinaggio a Kiev, da Zelensky: da Macron a Schultz, da …

Leggi tutto

Elezioni2022: chi ha vinto e chi ha perso

BALLOTTAGGI: I NUMERI IN GIOCO Le prime annotazioni che possono essere ricavate dalla lettura dei numeri emersi dai ballottaggi per i 13 comuni capoluogo impegnati nelle elezioni comunali del 26 giugno possono essere riassunte nella raccomandazione, per poter esprimere giudizi sulle tendenze espresse dall’elettorato, di leggere attentamente le cifre. In questi …

Leggi tutto

LA LEZIONE DELLE ELEZIONI FRANCESI

I risultati del secondo turno delle elezioni legislative francesi del 19 giugno 2022 tolgono argomenti ai sostenitori del maggioritario a doppio turno in Italia, che prescrivono tale ricetta per assicurare la stabilità dei governi (b) e quindi la “governabilità” del sistema politico-costituzionale. Finché ci saranno elezioni libere e voto segreto …

Leggi tutto

MACRON: ‘canard’ senza ali

Francia: proporzionalizzazione e volatilità Non è la formula elettorale che costruisce la governabilità ma la forza dei soggetti politici che reggono il sistema: questa antica lezione ha dettato ancora una volta la sua legge nell’occasione del secondo turno delle elezioni legislative francesi del 19 giugno 2022. E’ caduta anche l’illusione, …

Leggi tutto