Attualità

Omicron: contrordine!

Si riparte, come nel gioco dell’oca, dalla prima casella. In questi giorni, dopo oltre 20 mesi, siamo ritornati alla storia del “paziente zero”, che non è più di Codogno ma di Caserta, in transito in Lombardia proveniente da Monza-mbico, che non è in Brianza. Il paziente è pluri-vaccinato, risulta positivo …

Leggi tutto

I Vaccini, l’Elisir d’Amore e la Politica

Politica e vaccini, tra fanatismo e scienza. Il confronto politico pare cedere sempre più il passo al settarismo fanatico, in cui le fazioni si fronteggiano per sopraffare e schiacciare l’oppositore, non per le prospettive connesse al bene comune, per capire i motivi del diverso orientamento. In un pensiero non condiviso …

Leggi tutto

Siamo alle solite: chi valuta i valutatori…?

Un tema attuale, specie di questi tempi è chi valuta i valutatori: dentro, fuori e sotto il Governo. Tra questi ultimi, ci sono i Rappresentanti delle varie componenti della Scuola, che sono in fibrillazione, media scatenati al solo sentire le parole ‘valutazione del lavoro del personale’. Si tratta di un …

Leggi tutto

Intervista al ‘Provveditore’ Bonelli sulla Scuola

E’ di questi giorni l’annuncio, dalla cabina di regia del Governo Draghi, di maxi riforme prossime venture, al prezzo di 17 miliardi, come indicato nelle linee guida della relazione riportata nel precedente articolo di Civica, che ha allarmato molti operatori nella scuola. Abbiamo chiesto alcuni pareri a chi è sul fronte …

Leggi tutto

Cosa dice il Rapporto della Fondazione Agnelli sulla Scuola

Dopo dieci anni è uscito* il nuovo Rapporto sulla Scuola Media della Fondazione Agnelli, redatto a cura di Barbara Romano, con una radiografia quasi identica alla precedente. Il direttore della Fondazione Andrea Gavosto annota che “la situazione della Scuola Media non è migliorata, gli apprendimenti restano insoddisfacenti, i divari territoriali …

Leggi tutto

Una bella notizia per chi vuole utilizzare i test salivari

Sabato sera, 18 settembre, finalmente è uscita in Gazzetta Ufficiale la legge 126 del 2021, mentre per domani, con l’inizio dell’autunno, è attesa la pubblicazione del nuovo ennesimo Decreto Legge varato dal Consiglio dei ministri di giovedì scorso, in cui sono previste tutta una serie di ulteriori restrizioni. Si tratta …

Leggi tutto